Vendesi sulle colline di Seravezza, in Versilia, casa singola immersa nel verde della natura. Il centro di Seravezza si raggiunge in 10 minuti, ed il mare in 25 circa.
Poggia su un terreno di proprietà di circa 8000mq non recintato.
A disposizione diversi posti auto.
La casa dispone esternamente di un bagno/lavanderia, un porticato, un'altro porticato usato come "studio" per la lavorazione del marmo e di un'annesso uso deposito.
Interno: si sviluppa su due piani:
Piano Terra: Cucina grande ed abitabile, salone.
Piano primo: due camere matrimoniali, zona studio tra le due camere e bagno con doccia/vasca.
La casa è arredata in modo artistico e rispecchia una natura rustica.
Non c'è riscaldamento ma vi è la predisposizione.
Dagli Etruschi ai Romani al Rinascimento, in Toscana è forse la più grande raccolta d'arte del mondo, da straordinari dipinti e sculture di affreschi e capolavori architettonici. I visitatori provengono in Toscana per molte ragioni. Molti vengono in cerca di belle arti, gli altri ad esplorare lo straordinario paesaggio. Buongustai vengono in Toscana per gustare la cucina semplice ma meravigliosa e di provare il suo vino. Altri si godono la montagna, i ciclisti le colline, villeggianti estivi il mare e le isole. Gli studenti vengono a imparare la lingua e cultura italiana. C'è molto da fare e da vedere in Toscana, la difficoltà è davvero da dove cominciare. Certamente la maggior parte dovrebbe iniziare con Firenze, poi proseguire per Siena e Pisa. L'appello della città di arte, le città d'arte, è scoraggiante: Arezzo, Cortona, San Gimignano e Lucca sono tutti sorprendente. Quanto più si arriva a conoscere la regione, tanto più straordinario appare Toscana